FINALE
IMPECCABILE
Vigorelli Velodrome
Milano - IT
Glorioso passato ciclistico e futuro sportivo flessibile, ludico ed esperienziale: come accogliere questo cambiamento, riconciliando memoria e identità con le aspettative del multiverso contemporaneo? L’attuale tracciato è inadatto ad essere utilizzato in futuro: d’altra parte il Vigorelli è legato, nell’immaginario pubblico, al mondo delle biciclette. Il progetto conserva il tracciato attuale, ma sospende il soffitto del soffitto. Un’installazione “Pop” dedicata al ciclismo, a metà tra passato e futuro. Viene inoltre ampliato lo spazio dedicato a sport ed eventi e dotato di un nuovo tracciato staccabile di 250 metri. Il velodromo e l’area esterna ospiteranno un mix di funzioni incentrate sul concetto di benessere, riconfigurando questo luogo come la nuova Vigorelli Wellness Arena.
| TEAM DI PROGETTO | Arch. Pierluigi Di Giacomo - Wisp Architects Tommaso Raffa - Wisp Architects DEA  | 
| TIPOLOGIA | Alloggio – Concorso | 
| ANNO | 2012 | 
| FASI | Concept Design – Progetto preliminare | 
| PLUS DEL PROGETTO | Far rivivere il passato attraverso spazi caratterizzati da forme ed elementi che si adattano alle esigenze contemporanee | 
											
				
			
											
				



